In un clima di cordialità e reciproca collaborazione, il Segretario Generale del MOSAP (Movimento Sindacale Autonomo di Polizia), Fabio Conestà, ha incontrato il Direttore del Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena, Stefano Valeri.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi legati all’operatività, alla formazione e alle criticità che il personale della Polizia di Stato si trova quotidianamente ad affrontare, in particolare in contesti montani e ambienti operativi ad alta complessità.
Conestà ha sottolineato l’importanza del dialogo diretto con le strutture formative della Polizia, evidenziando come il confronto con i vertici del Centro possa contribuire a una migliore comprensione delle esigenze del personale e alla valorizzazione delle competenze specifiche acquisite durante i percorsi di addestramento.
Il Direttore Valeri ha illustrato le attività in corso presso il Centro, rimarcando l’elevato livello tecnico-professionale raggiunto dal personale e il ruolo strategico che la scuola riveste nella preparazione di operatori altamente qualificati, impiegabili in ambito sia addestrativo che operativo.
Il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato, con sede a Moena (Trento), è una struttura d’eccellenza dedicata alla formazione e specializzazione degli operatori in ambiente montano. Istituito nel 1948 a San Candido e trasferito a Moena nel 1952, prende il nome dall’atleta Giuseppe Moschiz.
Nel tempo ha sviluppato una forte vocazione alla polifunzionalità, ospitando il Gruppo Sportivo “Fiamme Oro” e la Squadra Cinofili, specializzata nella ricerca in valanga. Il Centro offre corsi estivi e invernali per preparare il personale a operare in condizioni estreme, con particolare attenzione a tecniche alpinistiche, sciistiche e interventi di soccorso. Svolge anche attività operative e di sicurezza nei comprensori sciistici e in scenari di montagna ad alta complessità.
