
“Il rinvio del Decreto Legge sulle Forze di Polizia rappresenta un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Ci era stato detto lo scorso giugno che il percorso sarebbe stato rapido e lineare, ma lo slittamento che registriamo oggi rischia di compromettere un provvedimento atteso da anni e necessario per l’intero comparto” – dichiara Fabio Conestà, Segretario Generale del MOSAP.
“Ogni giorno gli operatori di Polizia lavorano in condizioni sempre più difficili, con carenze di organico, strumenti inadeguati e un contratto di lavoro che non rispecchia il sacrificio richiesto. Rinviare ancora l’esame e l’adozione del Decreto significa tradire le aspettative legittime di chi garantisce sicurezza al Paese, oltre che quelle dei cittadini che chiedono una risposta forte e credibile alla criminalità e alle emergenze sociali.”
Conestà prosegue: “È indispensabile che Governo e Parlamento comprendano l’urgenza di agire. Non servono rinvii né promesse generiche: servono fatti concreti. Il Decreto rappresenta un’occasione cruciale per rafforzare l’efficienza del sistema sicurezza e restituire dignità professionale a donne e uomini in divisa.”
“Il MOSAP – conclude – continuerà a sollecitare con determinazione l’adozione del provvedimento, perché la sicurezza non può essere oggetto di rimandi né di calcoli politici. Servono scelte coraggiose e immediate, nel rispetto di chi ogni giorno mette la propria vita al servizio dello Stato.”