In riferimento al potenziamento dei servizi di vigilanza estiva sul territorio nazionale per l’anno 2025, posti in essere al fine di assicurare una presenza rafforzata della Polizia di Stato in località stagionali e ad alta affluenza turistica, secondo quanto previsto dal piano approvato dal Capo della Polizia, la Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria ha pubblicato una circolare sul trattamento di missione spettante al personale che verrà aggregato. In particolare sono stati affrontati i punti riguardanti:
Trattamento economico del personale aggregato
Vitto e alloggio gratuiti garantiti tramite:
Costituzione di mense obbligatorie e accasermamenti.
Convenzioni con alberghi e ristoranti.
Coordinamento con l’Ufficio III (vitto) e l’Ufficio V (alloggio) della Direzione Centrale.
Rendicontazione e spese
Le spese (viaggio, missione) devono essere segnalate secondo le istruzioni della circolare n. 333-G/2.2.05.01 del 14/02/2001.
Termine ultimo per la rendicontazione: 30 ottobre 2025.
Capitoli di spesa:
Capitolo 2645/01 per il personale ordinario.
A carico della Direzione Centrale competente per il personale delle “Specialità”.
Verifiche e controlli
Gli uffici liquidatori devono accertare la corretta imputazione delle spese alle direzioni competenti.
Ordinanze di servizio
Devono specificare chiaramente:
Modalità di svolgimento dell’incarico.
Trattamento economico previsto.
Necessario per determinare eventuali anticipazioni da versare prima dell’inizio del servizio.
Tutte le indicazioni nel dettaglio sono disponibili nel documento allegato.