In relazione all’oggetto, si trasmettono le unite circolari qui pervenute dall’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato. Al riguardo, il predetto Ispettorato ha segnalato che la consistente carenza di personale qualificato presso il Centro addestramento alpino di Mona rappresenta una delle evidenze emerse anche in seno alla Commissione paritetica centrale per l’istruzione e lo sviluppo professionale del personale, nella seduta del 7 novembre 2024, nell’ambito della quale ha trovato unanime condivisione dei rappresentanti di codeste Organizzazioni sindacali la proposta di avviare procedure di reclutamento per l’individuazione delle figure professionali di Aiuto istruttore di sci alpino e Aiuto istruttore di alpinismo da assegnare al citato Centro. E stato, pertanto, preliminarmente definito il fabbisogno per ciascuna delle predette figure professionali in 5 unità appartenenti ai ruoli dei sovrintendenti, assistenti ed agenti che espletano funzioni di polizia, prevedendo altresì un vincolo di permanenza di 5 anni e non 7 come in precedenza attuato, subordinando l’acquisizione del titolo di Aiuto istruttore di sci alpino e Aiuto istruttore di alpinismo al superamento del relativo corso di perfezionamento.
Di seguito il documento di riferimento